Tutto nasce da una conversazione con Biagio, il nostro pasticciere, che per un evento al Saracen Sands Hotel aveva appena preparato un bel vassoio di cannoli siciliani. I nostri ospiti li richiedono, per loro è un must nella loro lista … Read More
Italiano

Sferracavallo, il paese dei pescatori: una chicca tutta lungomare
Tra i borghi marinari che puoi visitare, a pochi km dal Saracen Sands Hotel, sicuramente c’è Sferracavallo. Paesino che si affaccia sul mare dalla secolare tradizione di pescatori e uomini forgiati col sale e il sole. Oggi vi raccontiamo perché … Read More

Borgo Parrini, il paese più instagrammabile
Non molto lontano dal Saracen, c’è una piccola chicca che è un punto di riferimento per i viaggiatori che amano scoprire piccoli borghi nascosti. E’ sicuramente il caso di Borgo Parrini, che è piccolo ed è sicuramente nascosto (celatissimo fino … Read More

Street food siciliano, la Sicilia va anche mangiata!
Non scherziamo mica! La Sicilia è una destinazione che presenta più dimensioni, non bastano pochi giorni per arrivare a comprenderla nel profondo e nemmeno una vacanza che abbia un solo mood: che sia culturale o naturalistico. La vacanza siciliana ideale … Read More

Tanti auguri Saracen, 50 anni di futuro
Il Saracen compie gli anni. Il Giornale di Sicilia del 23 marzo 1972 ci dedicava un’intera prima pagina e scriveva: “Saracen Sands Hotel, s’inaugura il più grande complesso turistico-alberghiero in un unico corpo del Sud Italia”. Sono passati 50 anni … Read More

Diving, un aeroplano nel mare di Isola delle Femmine
Amanti del diving accorrete! Nel mare di Isola delle Femmine, a pochi chilometri dal Saracen Sands Hotel, riposa sul fondale un aeroplano Junker-52 della Seconda Guerra Mondiale e noi oggi ve ne raccontiamo la storia. C’è un tesoro nascosto in … Read More

Il turismo del vino siciliano
La Sicilia è terra di vino. La Sicilia è un patrimonio culturale di tradizioni uniche, soprattutto legate al mondo della tavola: tra buon mangiare e buon bere. Se ne è accorto Forbes che ha pubblicato un articolo molto dettagliato sulla … Read More

La Sicilia, terra dell’archeoastronomia
Avete mai visitato i archeostronomici siciliani? Bene, perché oggi vi parliamo proprio di archeoastronomia. La stampa internazionale torna a parlare della Sicilia come meta da non perdere. Negli ultimi mesi Condé Nast Traveler aveva presentato il suo personale itinerario: da … Read More

La festa dei morti in Sicilia
Tra Ognissanti e la Festa dei Morti, nel mezzo ogni siciliano che tramanda di generazione in generazione tradizioni antichissime. La notte tra 1 e 2 novembre, il tempo si ferma e ci si veste di ricordi, sentimenti e si chiacchiera … Read More

Isravele, l’eremita di Monte Gallo
Non è una leggenda, ma una storia di vita vera. Quella di un eremita che nel 1997 ha lasciato moglie, figli e città per vivere in cima al Monte Gallo. IL GUARDIANO DEL MARE Lui è il guardiano del Semaforo … Read More