Essere partner del programma Viaggi Sostenibili di Booking è per noi un orgoglio. L’intero programma è progettato per sostenere strutture come la nostra e collegarle ai viaggiatori più attenti alla sostenibilità e alla cura del nostro pianeta.

Se provate a cercare su booking un hotel 4 stelle a Palermo aderente al programma, i primi e unici tre risultati saranno Saracen Sands Hotel, Ibis Style Palermo Cristal e Ibis Style Palermo President che neanche a dirlo, sono tutti e tre gestiti dalla nostra proprietà, la famiglia Zappalà. Perché la sostenibilità è una virtù di famiglia.

CE LO MERITIAMO

Nel passato recente di queste strutture c’è stato un vero e proprio scatto in avanti per recuperare il tempo perduto in termini di innovazioni green ecosostenibili. Abbiamo abbattuto muri lasciando passare la luce del sole, abbiamo eliminato ogni ostacolo di cemento e non che potesse infastidire l’orizzonte dello sguardo di ogni ospite e con i nostri impianti fotovoltaici (tra i più grandi della zona) abbiamo cominciato un percorso di conversione a un’energia pulita con l’obiettivo di ridurre i consumi ed abbattere le emissioni. Anno dopo anno, ristrutturazione dopo ristrutturazione, vogliamo mostrarci all’altezza del futuro delle generazioni che verranno.

LO DICE LA STATISTICAsostenibili-viaggi-booking

Una ricerca di Booking dimostra che il 73% dei viaggiatori è più propenso a prenotare una struttura che segue pratiche sostenibili. Chi sceglie il Saracen deve essere consapevole di scegliere una struttura a basso impatto sull’ambiente. Deve sapere che la sua vacanza non turba o contribuisce a turbare alcun equilibrio climatico. Ed è per questo che condividiamo con voi, all’interno del nostro blog, la nostra gioia di essere partner di Booking in questa avventura. L’idoneità per ottenere l’icona (che contraddistingue le strutture amiche dell’ambiente su Booking) dipende dalle pratiche seguite dalla struttura ed è valutata da un modello basato su diversi criteri, verificato da esperti indipendenti di sostenibilità. E noi abbiamo superato l’esame finale.

IL BINOMIO OSPITE-STRUTTURA

Che cosa significa fare un viaggio sostenibile? Per l’ospite significa evitare percorsi battuti, raccogliere eventuali rifiuti e gettarli negli appositi contenitori, ridurre gli spostamenti inquinanti, comprare local ed evitare l’utilizzo di materiali non biodegradabili. Per la struttura invece significa ridurre gli sprechi, l’utilizzo di acqua, lo spreco alimentare e la plastica; ovviamente utilizzare fonti rinnovabili e curare il proprio rapporto con l’ambiente. Ovviamente entrambi gli attori (ospiti e strutture) hanno un ruolo attivo nella grande corsa alla cura del nostro pianeta, ognuno deve fare la sua parte. E siamo felici di aver cominciato col piglio più giusto. Quello green.

Comments are closed.