Non molto lontano dal Saracen, c’è una piccola chicca che è un punto di riferimento per i viaggiatori che amano scoprire piccoli borghi nascosti. E’ sicuramente il caso di Borgo Parrini, che è piccolo ed è sicuramente nascosto (celatissimo fino … Read More
Italiano

‘A pasta c’anciova per capire la Sicilia e i siciliani
Anciova, si tratta della pasta con le acciughe e il pangrattato tostato. Una ricetta da cerchiare in rosso per capire la Sicilia e i Siciliani. Altro piatto povero della cucina siciliana. Altro must food per chi vuole davvero comprendere l’anima … Read More

La Sicilia degli alberi da record, ecco i tesori verdi nascosti
La Sicilia ha 88 alberi considerati dei veri e propri monumenti verdi d’Italia. E c’è un turismo dedicato proprio alla scoperta di questi tesori, spesso sottovalutati e nascosti tra le vie urbane. A Palermo il ficus più grande d’Europa, a … Read More

La pasta con i tenerumi | Must Food siciliano
Dai fenici ad oggi. La pasta con i tenerumi e la sua storia che racconta di come i siciliani abbiano sempre fatto di necessità virtù. La pasta con i tenerumi o meglio ‘A pasta ccu tinnirumi. Un piatto povero, la … Read More

Le origini del Ferragosto
Dai romani ai cristiani, fino ai giorni nostri. La linea storica che ci ha regalato uno dei giorni più felici dell’anno, tra falò, corse di cavalli e baci romantici in riva al mare. Il Ferragosto al Saracen è il giorno … Read More

Perché si chiama Isola delle Femmine?
Le leggende dietro il nome dell’isolotto più fotografato. Perché si chiama Isola delle Femmine e cosa c’entra la lingua araba. Il Saracen Sands Hotel ha una posizione davvero particolare, si trova proprio nel bel mezzo della linea di demarcazione fra … Read More