Italiano

Saracen-compleanno

Tanti auguri Saracen, 50 anni di futuro

Il Saracen compie gli anni. Il Giornale di Sicilia del 23 marzo 1972 ci dedicava un’intera prima pagina e scriveva: “Saracen Sands Hotel, s’inaugura il più grande complesso turistico-alberghiero in un unico corpo del Sud Italia”. Sono passati 50 anni … Read More

pasta c'anciova

‘A pasta c’anciova per capire la Sicilia e i siciliani

Anciova, si tratta della pasta con le acciughe e il pangrattato tostato. Una ricetta da cerchiare in rosso per capire la Sicilia e i Siciliani. Altro piatto povero della cucina siciliana. Altro must food per chi vuole davvero comprendere l’anima … Read More

Pasta con i tenerumi

La pasta con i tenerumi | Must Food siciliano

Dai fenici ad oggi. La pasta con i tenerumi e la sua storia che racconta di come i siciliani abbiano sempre fatto di necessità virtù. La pasta con i tenerumi o meglio ‘A pasta ccu tinnirumi. Un piatto povero, la … Read More

ferragosto

Le origini del Ferragosto

Dai romani ai cristiani, fino ai giorni nostri. La linea storica che ci ha regalato uno dei giorni più felici dell’anno, tra falò, corse di cavalli e baci romantici in riva al mare. Il Ferragosto al Saracen è il giorno … Read More

Nave romana

Una nave romana di duemila anni

Una nave che stava trasportando vino in un periodo di pace, prima di precipitare nell’abisso forse a causa delle condizioni avverse del tempo. Siamo felicissimi, siamo orgogliosi, come se la scoperta di questa nave fosse nostra. Al largo di Isola … Read More

Isola delle Femmine

Perché si chiama Isola delle Femmine?

Le leggende dietro il nome dell’isolotto più fotografato. Perché si chiama Isola delle Femmine e cosa c’entra la lingua araba. Il Saracen Sands Hotel ha una posizione davvero particolare, si trova proprio nel bel mezzo della linea di demarcazione fra … Read More