Palermo

PALERMO

Culla della civiltà Arabo-Normanna e ancora oggi metropoli caratterizzata da un colorato e vivace melting-pot di culture, Palermo vi affascinerà con il suo carattere nobile. La sua ricca storia, contrassegnata da civiltà e dominazioni, ha plasmato la sua essenza.
L’era araba l’ha caratterizzata con superbi palazzi e giardini lussureggianti, lasciando traccia anche nella deliziosa tradizione culinaria. L’epoca Normanna l’ha resa letterata e raffinata, regalandole la fama di città colta, raccontata dalle penne dei più importanti scrittori.
Palermo rivela gioielli di inestimabile bellezza, che danno testimonianza di queste innumerevoli influssi culturali: Palazzo dei Normanni, la Chiesa della Martorana, il teatro Massimo, la Cattedrale, Palazzo Conte Federico, i Quattro Canti, San Giovanni degli Eremiti, l’Oratorio di S. Cita. E ancora i folkloristici mercati di Ballarò e la Vucciria, i Musei quali la Gam, Palazzo Riso o la Galleria Regionale, l’Orto Botanico, Piazza Pretoria con la scenografica Fontana e la Palazzina Cinese.

Uscendo da Palermo, avrete ancora l’opportunità di scoprire incredibili tesori, fra tutti il Duomo di Monreale; qui elementi arabi, normanni e bizantini si specchiano su mosaici policromi di alto valore, contribuendo a renderlo l’ottava meraviglia del mondo.

Continuando il viaggio verso est, Cefalù è celebre per la sua cattedrale normanna, con le caratteristiche torri a pianta quadrata e l’abbagliante mosaico del Cristo Pantocratore. Il delizioso porticciolo, il suggestivo lungomare ed infine il Museo Mandralisca valgono davvero una visita di questo incantevole borgo.

Per gli amanti della natura, da Cefalù è possibile deviare per il Parco delle Madonie, un’area protetta che offre paesaggi di integra bellezza e numerosi percorsi trekking.

Il nostro staff è disponibile a fornirvi tutti i dettagli per organizzare un’escursione dall’hotel.

Scopri tutte le nostre escursioni in partenza dal Saracen Sands Hotel